Valutata l'emergenza del paziente, il sistema 118 provvede ad attivare immediatamente l'ingresso in pronto soccorso, attivare la radiologia e la neurologia
Valutata l'emergenza del paziente, il sistema 118 provvede ad attivare immediatamente l'ingresso in pronto soccorso, attivare la radiologia e la neurologia
L’errore più comune che il paziente colpito da ictus commette è quello di non chiamare subito i soccorsi, perdendo tempo. Come si attiva il 118?
Il 118 si attiva immediatamente con la TUA chiamata! Non aspettare che il sintomo passi da solo, chiama subito, al comparire del primo sintomo di ictus
Fai come Anna, una testimonianza può fare la differenza, riconosci i sintomi dell'ictus e chiama il 118, anche tu puoi salvare una vita!
Una cefalea molto intensa e insolita non è da sottovalutare. Se combinata ad altri sintomi, può essere un segnale di ictus.
Il paziente avverte un offuscamento della vista, non riconosce oggetti o parte di essi, la cosiddetta emianopsia.
Il sintomo della bocca storta è probabilmente il più noto e riconoscibile fra i sintomi legati all'ictus. Cosa fare quando si manifesta? Guarda il video
La disartria è la difficoltà ad articolare bene le parole, l'afasia è la difficoltà a comprendere le parole delle persone intorno. Guarda il video per sapere cosa fare!
Indebolimento del braccio, sensazione di formicolio, perdita di sensibilità del braccio o della gamba (o entrambi). Cosa fare?
Guarda il video, un vademecum per imparare a riconoscere i SINTOMI dell'ictus. Al comparire del primo sintomo, chiama subito il 118!