Prevenzione

Nella fase asintomatica, cioè prima che si manifesti la malattia si parla di  prevenzione primaria.
Quando ci sono stati i primi campanelli di allarme, cioè dopo un primo TIA si tratta di prevenzione secondaria.
Per prevenire una recidiva quando si sia verificato un primo ictus: prevenzione terziaria.
In tutte e tre le situazioni, le tappe fondamentali sono:

  • controllo dei fattori di rischio;
  • cambiamento delle abitudini alimentari;
  • cambiamento dello stile di vita;
  • cure mediche quando non siano sufficienti gli interventi comportamentali.

Come comportarsi? Oltre a controllare periodicamente la pressione arteriosa, la fibrillazione atriale, i valori di glicemia e colesterolemia, bisogna in generale:

  • astenersi dal fumo;
  • non eccedere con il consumo di alcolici;
  • seguire la dieta mediterranea (ridurre il sale nei cibi ed evitare una dieta eccessivamente ricca di grassi di origine animale come i derivati del latte, carni grasse, salumi);
  • fare regolare attività fisica (è sufficiente praticare abitualmente un moderato esercizio fisico, come camminare, fare le scale, ballare, andare in bicicletta o in piscina: attività praticabili a tutte le età).

Ricapitolando, l’ictus si può prevenire e una quota non indifferente di casi (oltre 3 su 4) potrebbe essere evitata, seguendo alcune semplici norme di vita sana e identificando i fattori di rischio individuali, modificandoli in misura personalizzata.
Almeno 2 volte l’anno è consigliabile provarsi la pressione arteriosa in modo tale da svelare un’eventuale ipertensione arteriosa latente e misconosciuta. Unitamente alla misurazione della pressione arteriosa è raccomandabile verificare la presenza o meno di fibrillazione atriale sentendo il battito con la palpazione del polso o misurando la pressione con apparecchi specificatamente previsti e clinicamente testati per lo screening della fibrillazione atriale.
Chi soffrisse già di ipertensione arteriosa:

  • deve monitorarne attentamente i valori per adeguare eventualmente la terapia
  • tutte le volte che si misura la pressione controllare la presenza o meno della fibrillazione atriale come descritto precedentemente
  • almeno 1 o 2 volte l’anno è consigliabile che effettui la misurazione della glicemia per svelare un eventuale diabete latente o una semplice intolleranza ai carboidrati (stato che precede il diabete e che può essere corretto semplicemente con dieta e attività fisica).

Chi fosse già diabetico:

  • deve controllare spesso i valori glicemici e attenersi scrupolosamente alla dieta e alle terapie prescrittegli
  • dovrebbe smettere di fumare
  • è consigliabile che controlli almeno 1 volta l’anno i valori di colesterolo nel sangue; se elevati dovrà seguire una dieta povera di grassi e, se necessario, assumere una terapia per ridurre i livelli di colesterolo.

Chi è affetto da cardiopatie, in particolare da fibrillazione atriale:

  • dovrà seguire una terapia antiaggregante o anticoagulante orale, per diluire il sangue e ridurre il rischio di ictus cerebrale embolico;
  • è consigliabile che svolga attività fisica costante, almeno 2-3 volte alla settimana: non è necessario fare attività impegnative, è sufficiente camminare a passo sostenuto
  • è consigliabile che si alimenti in modo corretto scegliendo cibi non troppo ricchi di grassi e di sale. Adottare una sana dieta mediterranea è comunemente considerata un’efficace prevenzione dell’ictus!
  •  è consigliabile che non ecceda con il consumo di alcoolici, anche se mezzo bicchiere di vino rosso a pasto si può bere.

Un’alimentazione corretta e un’attività fisica costante permettono di mantenere anche un adeguato peso corporeo. Anche l’obesità è infatti un fattore di rischio per ictus.
Fra i giovani, in particolare fra le donne, chi soffrisse di emicrania dovrebbe evitare di fumare e di assumere la pillola estroprogestinica, poiché, in questo modo, ridurrebbe significativamente il rischio di ictus cerebrale.
Chi ha già avuto un ictus cerebrale deve :

  • almeno 2 volte l’anno effettuare le visite di controllo programmate sia dal neurologo che da altri specialisti, come ad esempio il cardiologo,
  • deve eseguire gli esami strumentali di controllo che gli vengono richiesti, quali ad esempio: l’Ecocolordoppler dei vasi del collo, il Doppler Transcranico, l’Ecocardiogramma

Logo Eroi








Logo Eroi






Copyright Alice Parma 2018. All rights reserved.



Copyright Alice Parma 2018. All rights reserved.